Munich Helles
Nata dopo la Bohemian Pilsner, ricalca a grandi linee la German Pilsner. Concepita sicuramente per contrastare commercialmente l’avanzata della pilsner, alla fine ‘800, e dalla necessità di avere una birra chiara tipica del bayern, infatti helles in tedesco vuol dire chiara. Poco luppolata, aroma spostato principalmente sulla base maltata. Colore paglierino, poco luppolata e dal corpo esile.
Caratteristiche generali:
OG: 1.044 – 1.048 FG: 1.006 – 1.012
IBU: 16 – 22
SRM: 3 – 5
ABV: 4.7 – 5.4%
Birre artigianali italiane: Sveva di Grado Plato, Gradisca di Amarcord, Trebbiana di Birranova.
Dortmunder
Birra autoctona tipica del sud della renania, una vera e propria DOCG, anche la Dortmunder nacque subito dopo la bohemian pilsner, nei primi anni dei ‘900, l’azienda che ha lanciato questo stile è appunto la Dortmunder Actien Brauerai la DAB.
Color oro, corpo medio, ben luppolata e grande base maltata in perfetto equilibrio con il grado alcolico leggermente superiore alle classiche pilsner.
Caratteristiche generali:
O.G. : 1048-1060 F.G. : 1010-1015
IBU : 23-30
SRM : 4-6
ABV : 4,8-6,0%